Skip to content Skip to footer

La Lunigiana, da Luni a Colonnata

Posti totali: 30 (0 Rimanenti)
AGGIUNGI AL CALENDARIO

Data e ora:

19 Settembre 2021 9:00 - 19 Giugno 2021 - 20:00

Luogo dell'evento:

Colonnata, Massa Carrara, 54033, Italia

Condividi questo evento

Descrizione

Per questa prima gita della Delegazione abbiamo pensato di andare alla scoperta del territorio di Luni, con la visita alla Cantina Bosoni, dove nell’arco della mattinata effettueremo la visita ai vigneti, alle cantine ed avremo una degustazione di 5 vini e l’olio evo accompagnata da pane fragrante dei forni storici del territorio, olive taggiasche, tagliere di salumi e formaggi a km.0, Spalla di maiale affumicata, Salame nostrane, Lardo di Colonnata, Fiocco. Degusteremo inoltre i formaggi Bagiolo,Pecorino Toscano Dop,Pecorino affinato a cenere, Stagionato di fossa, il tityo accompagnato da conserve di verdura artigianali e marmellate del laboratorio “Essentiae LUNAE “.


Terminata la visita riprenderemo il pulmman che in una mezz’ora circa ci porterà al Borgo di Colonnata dove avremo il tempo per visitarlo in libertà ed acquistare il famosissimo lardo. Dopo questa sosta (dalle 1 alle 2 ore) riprenderemo il viaggio e rientreremo a Livorno.

Il nome Lvnae si ispira al nome della città di Luni, antico porto Etrusco e Greco, consacrato alla dea Selene dai greci (Luna per i latini). La prima colonia Luna è stata fondata dai Romani nel 177 A.C. La viticultura Lunae Bosoni affonda le proprie radici nella storia millenaria di questa terra e dei suoi popoli: etruschi, greci e romani, dai quali ha ereditato la grande tradizione vitivinicola.

IMPORTANTE
L’evento si terrà con un numero minimo di 20 partecipanti. La prenotazione NON E’ IMPEGNATIVA ed è gratuita.

Evento terminato