Skip to content Skip to footer

Sfumature di Vino Corso di approccio al vino in 5 lezioni

Posti totali: 30
AGGIUNGI AL CALENDARIO

Data e ora:

26 Gennaio 2023 21:00 - 23:00

2 Febbraio 2033 21:00 - 2 Febbraio 2023 - 23:00

9 Febbraio 2023 21:00 - 23:00

16 Febbraio 2023 21:00 - 23:00

23 Febbraio 2023 21:00 - 23:00

Luogo dell'evento:

Fortezza Nuova, Scali della Fortezza Nuova, Livorno, Toscana, 57123, Italia

Condividi questo evento

Descrizione

Un corso semplice e divertente per imparare le tecniche di degustazione e conoscere le diverse tipologie di vini, come servirli e come conservarli.
Con i nostri relatori verrai trasportato nel mondo dell’Enogastronomia ed entrerai a far parte di un gruppo di appassionati che, come te, vogliono conoscere questo mondo.

Il corso sarà tenuto da Sommelier relatori della Scuola Europea Sommelier e si svolgerà in presenza nel rispetto delle normative anti COVID vigenti (Green Pass).

Le lezioni si svolgeranno ogni Giovedì dalle 21:00 alle 23:00 e saranno organizzate in una prima parte teorica ed una seconda parte riguardante la Degustazione tecnica.

 

KIT DEL CORSO

  • Borsa porta calici a tracolla
  • 6 Calici ISO da degustazione
  • Tovaglietta da degustazione
  • Blocco e penna
  • Attestato finale di partecipazione

CHI PUò PARTECIPARE

Costo del corso € 150,00 + € 50,00 per la Tessera Associativa della Delegazione di Livorno

Date dell'evento

1
LEZIONE N°1

Vinificazione in bianco in rosso e in rosato. Il grappolo d’uva e il mosto. Trattamenti e correzioni del mosto. Sistemi di vinificazione.Maturazione e affinamento del vino. Pratiche di cantina, stabilizzazionee correzioni del vino. La composizione del vino in funzione della degustazione.

2
LEZIONE N°2

Spumantizzazione. Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Classico; i più importanti prodotti italiani e stranieri. Vitigni, produzione e caratteristiche degli Spumanti Metodo Martinotti secchi e dolci.

3
LEZIONE N°3

Vini dolci e vini speciali

4
LEZIONE N°4

Tecnica della degustazione – Esame visivo, olfattivo e gustativo. I parametri di valutazione dell’aspetto visivo ed olfattivo e i collegamenti con le altre caratteristiche del vino.

5
LEZIONE N°5

Cena in un ristorante del territorio con cenni di Tecnica di abbinamento Cibo/Vino

Event FAQs

E' previsto un esame finale?

No, il corso non ha esami o test. Al termine delle lezioni sarà rilasciato l'attestato di frequenza

Cos'è il kit?

Il kit è la valigetta ufficiale della Scuola Europea Sommelier contenente 4 calici per le degustazioni

Evento terminato