Data e ora:
9 Aprile 2022 8:30 - 18:00
Luogo dell'evento:
Volterra
Descrizione
Alla scoperta di un territorio magico, Volterra e le sue “balze”.
Un borgo fuori dal tempo immerso in un paesaggio toscano “lunare”.
Una visita enoturistica che coniuga enogastronomia, territorio e cultura.
Programma della giornata
Ore 10:00 – Visita e degustazione a “Marcampo”
Conosceremo la bellissima realtà di Marcampo guidato da Genuino e Claudia Del Duca che ci racconteranno e faranno sciprire 4 loro vini in abbinamento a taglieri e pecorini del Territorio.
Ore 14:00 – Visita guidata a Volterra al Laboratorio Alab’arte
Ci sposteremo nel meraviglioso Borgo di Volterra, per una visita presso Alab’arte dove Roberto Chiti e Giorgio Finazzo ci guideranno attraverso la loro Officina d’arte alla scoperta del tesoro minerale caratteristico del territorio di Volterra tra sculture di ieri e di oggi: l’alabastro.
Ore 16:00 Degustazione di distillati a Km0 alla “Vena del Vino”
Concluderemo la nostra visita alla Vena del Vino dove scopriremo Vermooth, Gin, Bitter e altri distallati legati alla tradizione volterrana sotto la denominazione del progetto “Spiriti del bosco” e preparati con botaniche rigorosamente a Km0.
Incluso nella degustazione ci sarà un Cocktail offerto dai ragazzi degli “Spiriti del Bosco” ed alcuni stuzzichini che accompagneranno la degustazione.Concluderemo la nostra visita alla Vena del Vino dove gli “Spiriti del bosco” preparano con botaniche rigorosamente a Km0 Vermooth, Gin, Bitter e altri distallati dal sapore rigorosamente toscano. Incluso nella degustazione ci sarà un Cocktail offerto dai ragazzi degli “Spiriti del Bosco” e stuzzichini che accompagneranno la degustazione.
TRASFERIMENTI
Il trasferimento a Volterra avverrà con mezzi propri.
Il punto di ritrovo sarà a Livorno per poi procedere tutti insieme alla volta di Marcampo.