Skip to content Skip to footer

Conclusa la prima edizione di Wine Destinations Italia

Si è conclusa la prima edizione di Wine Destinations Italia, manifestazione che ha rappresentato il primo grande evento per la delegazione SES di Livorno nata solo da 10 mesi.Manifestazione che non avrebbe avuto luogo senza l’entusiastica partecipazione dei molti volontari e dei vari sponsor che ci hanno sostenuto non solo economicamente, e che hanno fortemente creduto nel nostro progetto.

Un sincero ringraziamento alla Porto Livorno 2000 ed in particolare al Presidente di Porto Livorno Immobiliare Lorenzo Riposati e Sara Pardini splendidi padroni di casa, sempre presenti e validissimi supporti per superare i vari imprevisti che purtroppo sempre caratterizzano simili eventi.

E’ un vero orgoglio per noi aver ottenuto il patrocinio di Mipaaf, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Suvereto, CCIAA Maremma e Tirreno, Strada del vino e dell’olio Costa degli Etruschi e della Fondazione LEM con i quali speriamo di poter continuare la collaborazione e raccontare insieme il nostro meraviglioso territorio.Abbiamo avuto la possibilità di conoscere e di far conoscere ai visitatori ben 86 aziende provenienti da 12 Regioni italiane e ben 27 luoghi del vino che, credendo nella nostra idea, hanno contribuito a farla diventare una splendida realtà. Ringraziamo gli operatori del settore per averci supportato in questo progetto ed anche gli organi di stampa che hanno contribuito a dare risalto a questa due giorni di eventi di rilevanza nel settore dell’enoturismo.

La risposta dei Wine lovers ci ha confermato la bontà della scelta di portare avanti, in questi tempi di crisi, un progetto innovativo per ripartire verso nuovi obiettivi. La nostra associazione, si augura, ed augura a tutto il settore, che questa manifestazione possa essere la base da cui ripartire e rilanciare un comparto fondamentale per la ripartenza del nostro paese.

Wine Destinations Italia non si sarebbe potuto realizzare senza:

Partner istituzionali: Scuola Europea Sommelier Italia, I borghi più belli d’Italia, Banca del Vino, Movimento Turismo del Vino, Associazione Dimore Storiche sezione Toscana, Associazione Italiana Travel Blogger, Le Donne del Vino, Città del Vino, Vetrina Toscana, Associazione Stampa Enogastroalimentare Toscana

Partner tecnici: Consorzio Asti e Moscato d’Asti Docg. Vinoinvigna.com, Yama bakery, Pulltex, Vineyards, Fondazione Its Eat, Bwine school, Vignon Italia, Consolve, Studio Giuri, Fufluns wine travel operator, Lc wine business communication, WineTrade, Zona, Vigneron.wine

Partner editoriali: Vinonews24, VinoTV, Bolgheri News, PuntoZip